Stato
- ISBN: 9788842074656
- Editorial: Editori Laterza
- Fecha de la edición: 2004
- Lugar de la edición: Roma. Italia
- Colección: Biblioteca di Cultura Moderna
- Encuadernación: Rústica
- Medidas: 22 cm
- Nº Pág.: 196
- Idiomas: Italiano
Uno spaccato essenziale della vicenda storico-teorica dello Stato attraverso la voce dei pensatori, da Machiavelli a Foucault, che maggiormente hanno contribuito a definirne l#identità o a smascherarne l#ideologia. Indice: Introduzione di Pier Paolo Portinaro - Parte prima Monopolio del potere, sovranità e ragion di Stato - I. Niccolò Machiavelli - II. Jean Bodin - III. Armand-Jean du Plessis de Richelieu - Parte seconda Lo Stato come società civile - IV. Thomas Hobbes - V. John Locke - VI. Jean-Jacques Rousseau - VII. Immanuel Kant - Parte terza Lo Stato tra rivoluzione, restaurazione e riforme - VIII. Maximilien de Robespierre - IX. Johann Gottlieb Fichte - X. Adam Müller - XI. Georg Wilhelm Friedrich Hegel - XII. Karl Marx - XIII. Lorenz von Stein - Parte quarta Stato liberale e Stato nazionale - XIV. Herbert Spencer - XV. Heinrich von Treitschke - XVI. Max Weber - XVII. Hans Kelsen - Parte quinta L#età dello Stato totalitario - XVIII. Carl Schmitt - XIX. Giovanni Gentile - XX. Hermann Heller - XXI. Antonio Gramsci - Parte sesta Il potere oltre lo Stato - XXII. Michael Oakeshott - XXIII. Hannah Arendt - XXIV. Michel Foucault - Bibliografia
A cura di Pier Paolo Portinaro