Logotipo librería Marcial Pons
Seminari di Diritto di famiglia

Seminari di Diritto di famiglia

  • ISBN: 9788814118678
  • Editorial: Dott. A Giuffre - Editore
  • Lugar de la edición: Milano. Italia
  • Encuadernación: Rústica
  • Medidas: 24 cm
  • Nº Pág.: 1295
  • Idiomas: Italiano

Papel: Rústica
99,29 €
Sin Stock. Disponible en 5/6 semanas.

Resumen

Con il ciclo dei seminari sul diritto di famiglia, che si è tenuto nell'Auditorium della Cassa Forense nell'autunno del 2003, si è attuata una prima forma di collaborazione tra la Cassa e la Fondazione dell'Avvocatura Italiana nel quadro delle iniziative volte ad elevare il complessivo livello professionale e a rendere un servizio di formazione permanente per gli avvocati italiani. È stato privilegiato un settore dell'ordinamento che è vicino agli interessi di gran parte del mondo professionale e comunque ha incidenza diretta sull'assetto sociale, toccando gangli vivi dei rapporti interindividuali e dell'organizzazione della società. Infatti il dibattito sul diritto di famiglia implica questioni di diritto costituzionale e di diritto comunitario, aspetti di diritto civile, di diritto processuale civile, di diritto commerciale, di diritto pubblico ed anche di diritto penale, sconfina nella sociologia e nell'etica. Un campo d'azione così ampio e variegato per gli operatori del diritto costituisce un grande stimolo, per un verso, all'approfondimento e, per l'altro, all'indispensabile coordinamento di concetti ed istituti giuridici. Tali obiettivi spiegano l'articolazione dei temi e dei sottotemi di ciascuno dei diciotto seminari sviluppati in nove giornate di studio e di confronto, di cui sono stati protagonisti i più autorevoli studiosi degli argomenti trattati, che hanno svolto le ottantasette relazioni pubblicate nel volume. I loro contributi sviluppano un itinerario culturale organico che prende le mosse dalla rivisitazione dei principi fondamentali sanciti dalla nostra Costituzione e dalle Carte fondamentali adottate in ambito europeo.

A cura di Maurizio de Tilla e Ugo Operamolla

Resumen

Utilizamos cookies propias y de terceros para mejorar nuestros servicios y facilitar la navegación. Si continúa navegando consideramos que acepta su uso.

aceptar más información