Logotipo librería Marcial Pons
La roccia non incrinata

La roccia non incrinata
garanzia costituzionale del processo civile e tutela dei diritti

  • ISBN: 9788834816899
  • Editorial: G. Giappichelli Editore
  • Lugar de la edición: Torino. Italia
  • Edición número: 3ª ed.
  • Encuadernación: Rústica
  • Medidas: 24 cm
  • Nº Pág.: 786
  • Idiomas: Italiano

Papel: Rústica
61,99 €
Sin Stock. Disponible en 5/6 semanas.

Resumen

























I. Profili sistematici dei procedimenti decisori sommari. – II. I procedimenti camerali decisori nelle procedure concorsuali e nel sistema della tutela giurisdizionale dei diritti. – III. La cameralizzazione del giudizio sui diritti. – IV. Alice nel paese dell’amministrazione straordinaria ovvero il sistema scomodo e l’ordinamento dimenticato. – V. Procedimenti decisori sommari. – VI. Il ricorso straordinario inesistente e il processo dovuto ai diritti. – VII. Credito bancario e procedure concorsuali: diritti soggettivi e neoliberismo. – VIII. Costi sociali della crisi della giustizia civile e degiurisdizionalizzazione neoliberista. – IX. Diritti soggettivi e garanzia della cognizione ordinaria e del giudicato. – X. Immodificabilità della garanzia costituzionale della cognizione ordinaria idonea al giudicato e prospettive di riforma. – XI. La roccia non incrinata. – XII. Crediti inviolabili, uso alternativo del diritto e consecuzione delle procedure concorsuali. – XIII. «Pregiudizi illuministici» e «giusto processo» civile. – XIV. Le animulae vagulae blandulae e l’altra faccia della luna. –XV. «Giusto processo» civile e riforme incostituzionali. – XVI. La rigidità della Costituzione italiana ed il suo fondamento. – XVII. Del «giusto» procedimento sommario di cognizione. – XVIII. Lo Stato costituzionale e le «clausole di eternità». – XIX. Le «clausole di eternità» e la Costituzione italiana. – XX. Costituzione e procedure concorsuali. Introduzione. – XXI. Norberto Bobbio. – XXII. Diritto alla vita, alla libertà, alla ricerca della felicità, giusta tutela giurisdizionale e clausole di eternità dello Stato costituzionale.








 

Resumen

Utilizamos cookies propias y de terceros para mejorar nuestros servicios y facilitar la navegación. Si continúa navegando consideramos que acepta su uso.

aceptar más información