Il termine "città" sembra ormai inadeguato a designare quella vasta gamma di processi, funzioni, significati e attori che fanno capo alla dimensione urbana dei sistemi sociali. Per descrivere i profondi mutamenti avvenuti a quel livello territoriale che un tempo si sarebbe detto periferico e che ...
Il termine "città" sembra ormai inadeguato a designare quella vasta gamma di processi, funzioni, significati e attori che fanno capo alla dimensione urbana dei sistemi sociali. Per descrivere i profondi mutamenti avvenuti a quel livello territoriale che un tempo si sarebbe detto periferico e che ...
Formatosi in un ambiente in larga misura eccentrico rispetto alle tendenze prevalenti nella filosofia italiana, Nicola Abbagnano ha segnato profondamente la cultura filosofica del Novecento, dall'esistenzialismo positivo formulato negli anni della guerra alla proposta "neoilluministica" del periodo successivo e all'attività di filosofo popolare ...
Formatosi in un ambiente in larga misura eccentrico rispetto alle tendenze prevalenti nella filosofia italiana, Nicola Abbagnano ha segnato profondamente la cultura filosofica del Novecento, dall'esistenzialismo positivo formulato negli anni della guerra alla proposta "neoilluministica" del periodo successivo e all'attività di filosofo popolare ...
Se vedi un confine, attraversalo. Poi voltati: scoprirai che non esisteva.
Studioso della giustizia civile, l'autore di queste pagine è anche un sottile indagatore di quel che sta "al di là dei confini" - se confini esistono - nell'esperienza intellettuale e scientifica. I saggi raccolti ...
Se vedi un confine, attraversalo. Poi voltati: scoprirai che non esisteva.
Studioso della giustizia civile, l'autore di queste pagine è anche un sottile indagatore di quel che sta "al di là dei confini" - se confini esistono - nell'esperienza intellettuale e scientifica. I saggi raccolti ...
uasi vent’anni fa, e precisamente nel 1989, veniva pubblicato per la prima volta Il mito della Grande Guerra di Mario Isnenghi con l’editore Laterza: un libro importante per molti aspetti nella storia culturale italiana. Ora ne viene pubblicata la sesta edizione dal Mulino ...
uasi vent’anni fa, e precisamente nel 1989, veniva pubblicato per la prima volta Il mito della Grande Guerra di Mario Isnenghi con l’editore Laterza: un libro importante per molti aspetti nella storia culturale italiana. Ora ne viene pubblicata la sesta edizione dal Mulino ...
In un periodo di continua (e non sempre coerente) produzione normativa - si pensi che nel nostro paese taluno ha contato circa centocinquantamila leggi - può essere utile per il giurista fermarsi a rilucidare gli strumenti del mestiere, i concetti fondamentali del diritto. Norma giuridica, diritto, obbligo ...
In un periodo di continua (e non sempre coerente) produzione normativa - si pensi che nel nostro paese taluno ha contato circa centocinquantamila leggi - può essere utile per il giurista fermarsi a rilucidare gli strumenti del mestiere, i concetti fondamentali del diritto. Norma giuridica, diritto, obbligo ...
Utilizamos cookies propias y de terceros para mejorar nuestros servicios y facilitar la navegación. Si continúa navegando consideramos que acepta su uso.