Logotipo librería Marcial Pons
Effettività fra legge e diritto

Effettività fra legge e diritto

  • ISBN: 9788828824169
  • Editorial: Dott. A Giuffre - Editore
  • Lugar de la edición: Milano. Italia
  • Encuadernación: Cartoné
  • Medidas: 23 cm
  • Nº Pág.: 295
  • Idiomas: Italiano

Papel: Cartoné
40,00 €
Sin Stock. Disponible en 5/6 semanas.

Resumen

Il principio di effettività scritto in una pluralità di norme, nazionali ed europee, contribuisce alla conversione del fatto in diritto con una funzione peculiare: far coincidere la forma con la sostanza nell¿attuazione dei diritti e dei doveri. Fissa la giuridicità di ogni situazione soggettiva, orienta nella ricerca della tutela più adeguata alla lesione subita e può attribuire rilievo ad interessi, non compresi letteralmente nelle fattispecie legali, ma coerenti con la loro ratio, espressa da un ordine oggettivo, di Regole e Principi, sancito nel nuovo sistema costituzionale delle fonti (articoli 2, 24 e 117 della Costituzione italiana, 13 della CEDU, 47 della Carta europea dei Diritti, 19 del Trattato UE, 77, 78 e 79 del Regolamento UE sulla privacy 2016/679/UE).

INTRODUZIONE
DAL LINGUAGGIO DEL DIRITTO AL DISCORSO SUL DIRITTO ................. . 1
CAPITOLO PRIMO:REGOLE E PRINCIPI
Sezione Prima: PER UN USO CORRETTO DEI PRINCIPI 1. Il principio .............................. . 11
2. Effettività e Giustizia ........................ . 17
3. Costituzione e diritto privato .................... . 23
4. Le critiche recenti al principio di effettività ............ . 26
5. L’uso corretto dei principi ..................... . 35
6. Regole e principi ........................... . 41
6.1. Il ruolo dei principi nel codice del 1942 .......... . 43
6.2. Il superamento dell’impostazione positivista ........ . 45
6.3. Con il nuovo millennio si volta pagina: i principi come tratto
della contemporaneità .................... . 48
6.4. I principi generali nell’Unione europea........... . 53
7. Un metodo di lavoro ........................ . 55
Sezione Seconda: L’ATTUAZIONE DEL PRINCIPIO DI EFFETTIVITÀ
1. Chi e come .............................. . 63
1.1. Effettività e Stato costituzionale di diritto ......... . 66
1.2. Effettività e sovranità popolare. Legge e amministrazione . 68
1.3. Effettività e scienza giuridica. L’ermeneutica ....... . 76
1.4. Effettività e giurisprudenza. La nomofilachia ....... . 79
2. L’effettività della tutela nella giurisprudenza interna ed europea . . 86
2.1. Le fonti............................ . 86
2.2. La giurisprudenza italiana .................. . 88
2.2.1. Il diritto ad una tutela effettiva ........... . 88
2.2.2. La caparra confirmatoria eccessiva e la ricerca di un
rimedio effettivo ................... . 90
2.2.3. Il caso Cir-Fininvest e la scelta di un rimedio
effettivo........................ . 95
2.2.4. ll cumulo dei rimedi come tutela effettiva contro
contegni illeciti.................... . 98
2.2.5. La nullità del contratto. L’effettività come ostacolo
ad interpretazioni formalistiche ........... . 99
2.2.6. La responsabilità civile e il danno risarcibile ... . 101
2.2.7. La modifica della domanda nel processo civile . . . 102
2.2.8. Effettività e onere della prova nella disciplina sulla concorrenza .............. . 104
2.3. Il principio di effettività e la Corte di Giustizia ...... . 105
2.3.1. Contro le restrizioni di protezione ......... . 107
2.3.2. Effettività come principio ermeneutico ....... . 108
2.3.3. Effettività come principio rimediale ........ . 109
2.4. La giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo. 112
2.4.1. I diritti fondamentali ................ . 114
2.4.2. I diritti patrimoniali: il preliminare e l’art. 1 del
Protocollo 1 della Convenzione ........... . 118
2.4.3. I diritti sociali: il contratto di lavoro ........ . 120
2.5. Diritti e tecnologia digitale ................. . 123
2.5.1. Dalla legge sulla privacy al Regolamento UE (2016/
679/UE - GDPR) .................. . 129
CAPITOLO SECONDO
IL DOVERE DI VERITÀ DELL’INTERPRETE
1. Le immagini della giustizia ..................... . 135
2. La giustizia come principio retorico e il dovere di verità dell’interprete ................................. . 139
2.1. L’ermeneutica e il dovere di verità ............. . 144
2.2. L’oggettività esistenziale dell’interpretazione ........ . 149
3. L’intreccio fra nomos, logos e giustizia ............... . 150
4. Il declino della fattispecie ed il vincolo etico ........... . 154
5. I principi e i limiti del testo ..................... . 156
6. Il dogma della certezza e l’ermeneutica critica ........... . 158
7. Il dovere di verità .......................... . 164
8. L’argomentazione giuridica ..................... . 168
8.1. Il rapporto fra fatti e valori ................. . 169
8.2. I vincoli dell’argomentazione giuridica ........... . 171
8.3. Le tecniche del diritto euro-unitario ............ . 173
9. Contemporaneità e certezza del diritto. Una casistica ....... . 174
9.1. L’equilibrio nel contratto .................. . 178
VIII INDICE SOMMARIO
9.2. Il problema del contatto sociale .............. . 189
9.3. La distribuzione dell’onere della prova........... . 194
9.4. Il canone della sentenza giusta ............... . 201
CAPITOLO TERZO
QUID IURIS?
1. La giurisprudenza come fonte del diritto privato ......... . 209
1.1. Il problema.......................... . 212
1.2. Le posizioni della dottrina ................. . 218
1.3. Diritto privato e principio di divisione dei poteri ..... . 223
1.4. Ermeneutica e dogmatica nel diritto giurisprudenziale. Uno
sguardo al presente ..................... . 227
1.5. La dogmatica e la contemporaneità............. . 232
1.6. La dogmatica e le nuove categorie ............. . 235
1.7. Scienza giuridica e realtà sociale .............. . 237
2. Il diritto privato europeo ...................... . 241
2.1. L’Unione europea fra memoria e progetto ......... . 241
2.2. Le radici e la complessità del presente ........... . 244
2.3. Gli articoli 2 e 7 del Trattato e la tutela dello Stato di diritto
in Europa........................... . 246
3. Le fondamenta di un diritto privato democratico ......... . 249
3.1. Le fasi dell’uniformazione .................. . 253
3.1.1. Il ruolo delle Corti.................. . 258
3.1.2. Le diverse proposte della dottrina ......... . 263
3.1.3. Le arti figurative ................... . 267
3.1.4. Il diritto privato sociale ............... . 269
3.1.5. Le tecniche di attuazione dei Diritti e dei Principi . 274
CONGEDO
SOLO GLI OPPOSTI CREANO LA TOTALITÀ
1. Forma, sostanza, effettività ..................... . 281
2. Ermeneutica e interpretazione ................... . 287
3. Legge e Giustizia........................... . 29

Resumen

Utilizamos cookies propias y de terceros para mejorar nuestros servicios y facilitar la navegación. Si continúa navegando consideramos que acepta su uso.

aceptar más información