Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2024
In questo libro, sosterrò una tesi etica fondamentale, cioè che l’aborto, dal punto di vista morale e giuridico, potrebbe essere liberamente permesso, volendo essere molto prudenti, fino alla ventesima settimana, fino a quando, in base ai dati scientifici attuali, vi è sufficiente certezza empirica ...
Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2024
In questo libro, sosterrò una tesi etica fondamentale, cioè che l’aborto, dal punto di vista morale e giuridico, potrebbe essere liberamente permesso, volendo essere molto prudenti, fino alla ventesima settimana, fino a quando, in base ai dati scientifici attuali, vi è sufficiente certezza empirica ...
Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2020
Bruno Celano (Palermo, 1961) è uno dei più importanti filosofi del diritto italiani. Formatosi a Palermo come filosofo, ha poi conseguito il suo dottorato di ricerca in Filosofia analitica e teoria generale del diritto a Milano. Dal 2001 è professore ordinario di Filosofia del diritto ...
Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2020
Bruno Celano (Palermo, 1961) è uno dei più importanti filosofi del diritto italiani. Formatosi a Palermo come filosofo, ha poi conseguito il suo dottorato di ricerca in Filosofia analitica e teoria generale del diritto a Milano. Dal 2001 è professore ordinario di Filosofia del diritto ...
Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2020
Bruno Celano (Palermo, 1961) è uno dei più importanti filosofi del diritto italiani. Formatosi a Palermo come filosofo, ha poi conseguito il suo dottorato di ricerca in Filosofia analitica e teoria generale del diritto a Milano. Dal 2001 è professore ordinario di Filosofia del diritto ...
Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2020
Bruno Celano (Palermo, 1961) è uno dei più importanti filosofi del diritto italiani. Formatosi a Palermo come filosofo, ha poi conseguito il suo dottorato di ricerca in Filosofia analitica e teoria generale del diritto a Milano. Dal 2001 è professore ordinario di Filosofia del diritto ...
Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2019
Il presente volume raccoglie trentasette contributi, elaborati in risposta alla call for papers che ha accompagnato il convegno Interpretazione giuridica e teoria del diritto (Genova, 21-22 ottobre 2016), e costituisce il secondo di due tomi di scritti in onore di Riccardo Guastini. Ripercorrendo i principali ...
Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2019
Il presente volume raccoglie trentasette contributi, elaborati in risposta alla call for papers che ha accompagnato il convegno Interpretazione giuridica e teoria del diritto (Genova, 21-22 ottobre 2016), e costituisce il secondo di due tomi di scritti in onore di Riccardo Guastini. Ripercorrendo i principali ...
Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2019
Il presente volume raccoglie gli atti del convegno Interpretazione giuridica e teoria del diritto (Genova, 21-22 ottobre 2016) e costituisce il primo di due tomi di scritti in onore di Riccardo Guastini. Ripercorrendo i principali temi dell’intera opera guastiniana, il volume è articolato in ...
Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2019
Il presente volume raccoglie gli atti del convegno Interpretazione giuridica e teoria del diritto (Genova, 21-22 ottobre 2016) e costituisce il primo di due tomi di scritti in onore di Riccardo Guastini. Ripercorrendo i principali temi dell’intera opera guastiniana, il volume è articolato in ...
Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2018
Questo studio monografico è dedicato all'analisi dei due paradigmi dominanti per l'interpretazione costituzionale negli Stati Uniti: l'originalismo e il bilanciamento. Questi due paradigmi si collocano agli estremi opposti dell'ampio spettro dei metodi per l'interpretazione della U.S. Constitution. L'originalismo ...
Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2018
Questo studio monografico è dedicato all'analisi dei due paradigmi dominanti per l'interpretazione costituzionale negli Stati Uniti: l'originalismo e il bilanciamento. Questi due paradigmi si collocano agli estremi opposti dell'ampio spettro dei metodi per l'interpretazione della U.S. Constitution. L'originalismo ...
Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2018
La tradizionale opposizione fra giuspositivismo e giusnaturalismo si manifesta in forma diversa nello Stato costituzionale. Le tesi della connessione, o divisione, fra diritto e morale abbandonano l'impostazione iniziale, che precedeva la teoria di H.L.A. Hart. Qui e oggi, non si tratta più ...
Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2018
La tradizionale opposizione fra giuspositivismo e giusnaturalismo si manifesta in forma diversa nello Stato costituzionale. Le tesi della connessione, o divisione, fra diritto e morale abbandonano l'impostazione iniziale, che precedeva la teoria di H.L.A. Hart. Qui e oggi, non si tratta più ...
Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2018
Il lavoro svolto nella presente monografia mette in primo luogo a confronto alcune delle concezioni più note del diritto inteso come un fenomeno normativo e istituzionale, prendendo in considerazione, soprattutto, il ruolo che il diritto svolge in quanto ragione giustificativa del comportamento umano. Parte del ...
Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2018
Il lavoro svolto nella presente monografia mette in primo luogo a confronto alcune delle concezioni più note del diritto inteso come un fenomeno normativo e istituzionale, prendendo in considerazione, soprattutto, il ruolo che il diritto svolge in quanto ragione giustificativa del comportamento umano. Parte del ...
Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2017
Il volume raccoglie una serie di saggi, vecchi e nuovi, su temi vari di teoria del diritto, teoria della scienza giuridica, teoria dell’interpretazione, e teoria costituzionale.
Gli argomenti in discussione sono eterogenei: la struttura degli ordinamenti giuridici, la validità, la logica del linguaggio normativo ...
Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2017
Il volume raccoglie una serie di saggi, vecchi e nuovi, su temi vari di teoria del diritto, teoria della scienza giuridica, teoria dell’interpretazione, e teoria costituzionale.
Gli argomenti in discussione sono eterogenei: la struttura degli ordinamenti giuridici, la validità, la logica del linguaggio normativo ...
Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2016
Il volume raccoglie una ventina di saggi accomunati tra loro da due elementi: uno di carattere metodologico, l’altro di tipo contenutistico.
Da un lato, l’approccio praticato è quello volto a ricostruire, analizzare ed eventualmente criticare posizioni teoriche, meta-teoriche o normative altrui. Nel volume ...
Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2016
Il volume raccoglie una ventina di saggi accomunati tra loro da due elementi: uno di carattere metodologico, l’altro di tipo contenutistico.
Da un lato, l’approccio praticato è quello volto a ricostruire, analizzare ed eventualmente criticare posizioni teoriche, meta-teoriche o normative altrui. Nel volume ...
Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2014
Il presente volume raccoglie e offre tradotti al lettore otto saggi che esaminano in modo approfondito e rigoroso, da una prospettiva giuspositivista e servendosi del metodo dell’analisi logica e concettuale, una serie di temi centrali della teoria del diritto: la struttura del ragionamento giuridico ...
Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2014
Il presente volume raccoglie e offre tradotti al lettore otto saggi che esaminano in modo approfondito e rigoroso, da una prospettiva giuspositivista e servendosi del metodo dell’analisi logica e concettuale, una serie di temi centrali della teoria del diritto: la struttura del ragionamento giuridico ...
Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2014
Nella discussione pubblica ricorre sempre più di frequente l’elogio del governante rapido ed efficiente, capace di svincolare le decisioni politiche dalla rigidità dei canali procedurali e delle architetture normative degli stati burocratici moderni. I sostenitori di questa visione insistono sulla necessità di decidere caso ...
Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2014
Nella discussione pubblica ricorre sempre più di frequente l’elogio del governante rapido ed efficiente, capace di svincolare le decisioni politiche dalla rigidità dei canali procedurali e delle architetture normative degli stati burocratici moderni. I sostenitori di questa visione insistono sulla necessità di decidere caso ...
Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2013
Il volume raccoglie nove saggi, volti, da un lato, ad analizzare, da una prospettiva giusrealistica, talune questioni classiche della teoria giuridica, quali lo statuto epistemologico dei discorsi dei giuristi, la demarcazione del diritto dalla morale, o la dinamica degli ordinamenti normativi, e, dall’altro, a ...
Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2013
Il volume raccoglie nove saggi, volti, da un lato, ad analizzare, da una prospettiva giusrealistica, talune questioni classiche della teoria giuridica, quali lo statuto epistemologico dei discorsi dei giuristi, la demarcazione del diritto dalla morale, o la dinamica degli ordinamenti normativi, e, dall’altro, a ...
Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2013
Il libro si compone di due parti. Nella prima, vengono esaminati alcuni problemi concettuali connessi all'identificazione dei sistemi giuridici: in particolare, l'annosa questione delle relazioni tra diritto e morale, le difficoltà teoriche che si accompagnano alla determinazione dell'ambito del giuridico, la possibilità ...
Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2013
Il libro si compone di due parti. Nella prima, vengono esaminati alcuni problemi concettuali connessi all'identificazione dei sistemi giuridici: in particolare, l'annosa questione delle relazioni tra diritto e morale, le difficoltà teoriche che si accompagnano alla determinazione dell'ambito del giuridico, la possibilità ...
Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2013
Questo volume riprende il titolo di un libro precedente, pubblicato in lingua italiana nel 1996 (Distinguendo, Giappichelli, Torino), e tradotto in castellano nel 1999 (Distinguiendo, Gedisa, Barcelona). Il libro raccoglie venticinque saggi —molti dei quali inediti in lingua italiana— su temi vari di teoria, metateoria ...
Marcial Pons, Ediciones Jurídicas y Sociales. Madrid, 2013
Questo volume riprende il titolo di un libro precedente, pubblicato in lingua italiana nel 1996 (Distinguendo, Giappichelli, Torino), e tradotto in castellano nel 1999 (Distinguiendo, Gedisa, Barcelona). Il libro raccoglie venticinque saggi —molti dei quali inediti in lingua italiana— su temi vari di teoria, metateoria ...
Utilizamos cookies propias y de terceros para mejorar nuestros servicios y facilitar la navegación. Si continúa navegando consideramos que acepta su uso.